Resp. Dr. Marco Masinari
Piazza Vitt. veneto, 7 Piano primo
tel 035/745567 fax 035/745646 (int. 7)
- Dr. Marco Masinari: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Colombi Mara: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
APERTURE SETTIMANALI | MATTINA | POMERIGGIO |
LUNEDI |
CHIUSO | 14:30 - 16:30 |
MARTEDI | 09:00 - 12:15 | CHIUSO |
MERCOLEDI | 09:00 - 12:15 | CHIUSO |
GIOVEDI | CHIUSO | 16:00 - 18:00 |
VENERDI | 09:00 - 12:15 | CHIUSO |
SABATO | CHIUSO | CHIUSO |
L'Ufficio Tributi si occupa della gestione dei tributi di competenza dell’Amministrazione comunale, quali IUC (Imposta Unica Comunale) e TOSAP, dalla fase di accertamento alla fase di riscossione, oltre ad esercitare un controllo sulla gestione dell’imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni.
La IUC istituita nel 2014 riunisce sotto un unico nome tre componenti distinte
- una imposta di natura patrimoniale – l’IMU – dovuta dal possessore di immobili (con esclusione delle abitazioni principali), la cui disciplina è comunque autonoma ed esplicitamente «fatta salva» (co. 703);
- una componente riferita ai servizi che a sua volta si articola in:
TASI – relativa ai servizi indivisibili dei Comuni (illuminazione pubblica, vigilanza urbana, manutenzione delle strade e del verde ecc.) a base patrimoniale, ma a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, senza esclusioni;
TARI – relativa al finanziamento dei costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.
Si indicano in sintesi le attività gestite da questo Servizio:
- gestione dei tributi e l’informazione ai contribuenti
- attività di accertamento dell’ICI e della TIA mediante recupero dei fenomeni evasivi al fine di perseguire obiettivi di equità
- aggiornamento banca dati dell’ufficio Tributi mediante collegamento all’anagrafe tributaria SIATEL del Ministero delle finanze e alla banca dati SISTER dell’Agenzia del Territorio.
L'Ufficio Commercio è preposto all’espletamento delle pratiche inerenti le seguenti attività:
- affittacamere / alberghi
- bar / ristoranti
- locali di pubblico spettacolo, spettacoli viaggianti, ecc.
- attività di estetiste, parrucchieri, barbieri e affini, attività di lavasecco
- occupazione di suolo pubblico
- distribuzione carburanti
- agenzie d’affari
- negozi di piccola e media distribuzione
- vendite straordinarie
- mercati, fiere
- fuochi d’artificio
- attività di autonoleggio.
folder Ufficio Tributi e Commercio visita la sezione Modulistica e Documenti dell'Ufficio Tributi e Commercio