Salta al contenuto principale

Una mappa del Settecento rivive nel presente - Convegno 10 Luglio

Pubblicato il 3 luglio 2025 • Arte e Cultura , Scienza , Territorio

Giovedì 10 luglio 2025, alle ore 18:00, presso il Salone della Valle in Piazza Vittorio Veneto, si terrà la conferenza “Ripercorrendo il Calcato de’ Beni tutti della Spett.le Communità di Gandino, 1747”, promossa nell’ambito del progetto nazionale PRIN2022PNRR – Costruito in pietra / Custodito sulla carta.

L’incontro sarà dedicato alla riscoperta di una straordinaria mappa storica del territorio comunale, realizzata tra il 1747 e il 1750 e conservata presso l’Archivio Storico di Gandino. Il documento, corredato da un registro descrittivo di oltre cento pagine, rappresenta una testimonianza unica dei confini e delle proprietà pubbliche del Comune nel XVIII secolo.

Grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano, la mappa è stata oggetto di un approfondito studio e di un processo di digitalizzazione che ne ha valorizzato i contenuti e aperto nuove prospettive di ricerca.

Interverranno:

- Isabella Balestreri, professore associato, Politecnico di Milano 

- Francesca Biolo, PhD Researcher, Politecnico di Milano 

- Franco Guzzetti, professore associato, Politecnico di Milano

La conferenza sarà anche l’occasione per coinvolgere la cittadinanza in un progetto di laboratorio sul territorio, alla ricerca dei segni storici ancora visibili: un cammino tra passato e presente per valorizzare la memoria e il paesaggio locale.

Ingresso libero

Per informazioni:

cultura@comune.gandino.bg.it

035 745567 int. 2

Evento accreditato dall’Ordine Architetti P.P.C. di Bergamo con riconoscimento di  2 CFP

Info e iscrizioni: infopoint@comune.gandino.bg.it