Orbite Aziendali

Pubblicato il 14 maggio 2025 • Formazione , Scienza

Sabato 17 Maggio ore 09:00

Seminario per le aziende incentrato sulla conversione aziendale. Per imprenditori, studenti o semplici curiosi.

La New Space Economy sta trasformando profondamente il settore spaziale, accelerando soluzioni tecnologiche e aprendo nuove opportunità di business. Alimentata da un coinvolgimento del settore privato, questa nuova fase sta influenzando gli scenari anche governativi. Rispetto all'economia spaziale “classica”, si caratterizza per costi di accesso più ridotti e modelli di investimento agili, capaci di accelerare lo sviluppo di servizi ed infrastrutture. Dalle costellazioni di satelliti per telecomunicazioni e monitoraggio ambientale, al turismo spaziale e alla logistica orbitale, la New Space Economy rappresenta un mercato in rapida espansione con un impatto crescente sui settori tradizionali. Per le imprese, cogliere le opportunità offerte da questo ecosistema significa posizionarsi strategicamente in una delle frontiere più promettenti dell’economia globale.

La sfida spaziale comporta certo alcune sfide non trascurabili, come l’innalzamento del livello tecnologico e degli standard di processo. La collaborazione tra imprese, enti pubblici, scuole, università è fondamentale in questo percorso.

In questa giornata avremo la possibilità di incontrare alcune figure di spicco nello scenario Italiano e internazionale come Franco Ongaro - Chief Space Business Officer presso Leonardo, Simonetta Di Pippo – esperta di Space Economy e docente presso SDA Bocconi. L’incontro toccherà poi aspetti riguardanti il mondo della ricerca in ambito spaziale, fondamentale per acquisire le competenze tecniche necessarie. Potremo infine discutere faccia a faccia con Marcello Persico di Persico Marine e Filippo Oggionni, fondatore della startup Revolv Space.

Siamo nella prima fase di una nuova rivoluzione tecnologica ed economica; la Val Seriana, regione industrialmente ricca di competenze, non vuole farsi sfuggire questa nuova opportunità di svolta. La nascita della Seriana Space Valley, la creazione del braccio divulgativo Orizzonti Infiniti e l’istituzione del Seriana Institute for Space Exploration and Innovation (S.I.S.E.I) sono la dimostrazione concreta che in Val Seriana si può fare spazio.

Nella speranza che questa giornata possa essere d’ispirazione, vi aspettiamo numerosi. 


Sabato 17 Maggio ore 09:00

Spazio artistico Lost my mind di Gandino (BG)

Programma

9:00 - 9:15 Accoglienza
9:15 - 9:30 Saluti
9:30 - 10:00 Franco Ongaro - Ex CTO di Leonardo
10:00 - 10:30 Simonetta Di Pippo - Direttrice UNOOSA
10:30 - 11:00 Coffee break
11:00 - 11:30 Prof.ssa Giovanna Dossena - UniBG
11:30 - 12:15 Tavola rotonda Marcello Persico - Persico Marine e Filippo Oggionni - Revolv Space

Introduce Mattia Capponi - Orizzonti Infiniti
Modera Elvira Conca - Eco di Bergamo

Prenota

Ingresso Gratuito.   
Riserva il tuo posto ora e unisciti a noi per un’esperienza straordinaria!

Programma Orizzonti Infiniti 2025

Allegato 1.11 MB formato jpg