Modena City Ramblers al Museo - Rifugio Malga Lunga - SOLD OUT
Pubblicato il 11 marzo 2025 • Arte e Cultura , Concerti , Notizie e politica , Territorio • Monte di Sovere a mt. 1235, 24060 Sovere BG, Italia
Il 25 aprile 2025, il Museo - Rifugio Malga Lunga di Sovere (BG) ospiterà un imperdibile evento con i Modena City Ramblers.
Il Museo - Rifugio Malga Lunga è una delle roccaforti partigiane del periodo resistenziale. Dal 2012 è attivo il Museo – Rifugio della Resistenza bergamasca intitolato alla 53^ Brigata Garibaldi “13 Martiri di Lovere”.
Visto il collocamento della location e la potenziale affluenza, si rende necessario seguire una lista di regole di buon senso civico per rispettare la natura ed i luoghi storico-culturali che ospitano l’evento.
L’EVENTO É SOLD OUT!
MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN OCCASIONE DELL'EVENTO
Per tutte le informazioni riguardo alla modifica della viabilità potete consultare la pagina dedicata qui.
INFORMAZIONI PER I PARTECIPANTI
- L'evento è confermato (si consiglia abbigliamento da montagna con anche kway e pranzo al sacco)
- L’evento è completamente esaurito: si potrà accedere solo con prenotazione confermata. Anche i parcheggi di Valpiana sono al completo.
- Le strade per Malga Lunga da Gandino, Peia e Ranzanico saranno chiuse al traffico dalle ore 08:00 del 25 aprile (vedi tutte le info viabilità qui)
- Divieto di sosta su tutta Valpiana per i non autorizzati.
- È obbligatorio stampare il pass auto per accedere ai parcheggi di Valpiana.
- L’iscrizione come autonomo non dà diritto al parcheggio in Valpiana.
- Gli iscritti come autonomi potranno partecipare alle escursioni organizzate e alla biciclettata. Le info relative alla biciclettata sono state inviate via mail agli iscritti.
- Per coloro che si sono iscritti alle passeggiate organizzate ricordiamo le info per il ritrovo:
- Percorso “In cammino per la libertà” segnavia 544 con partenza da Gandino alle ore 09:30.
Punto di ritrovo alle scuole elementari di Gandino. Durata circa 3h 30”. - Percorso “Da Peia per Monticelli” segnavia 547-513 con partenza da Peia alle ore 09:30.
Punto di ritrovo alla chiesa parrocchiale di Peia. Durata circa 3h 30”. - Percorso “Da Sovere per la Valle del Monte” segnavia 563 con partenza da Sovere alle ore
10:30. Punto di ritrovo al Santuario Madonna della Torre. Durata circa 2h 30”.
- Percorso “In cammino per la libertà” segnavia 544 con partenza da Gandino alle ore 09:30.
RISPETTIAMO L’AMBIENTE!
Il rispetto dell’ambiente da parte di tutti i partecipanti all’evento è di vitale importanza per il mantenimento ed il rispetto del luogo. Si chiede pertanto ai partecipanti quanto segue:
- Non disperdere rifiuti nell’ambiente, utilizzare gli appositi cestini per la raccolta differenziata oppure riportare la propria spazzatura a casa.
- Possibilmente evitare bottiglie di plastica non degradabili, preferire borracce o bottiglie riutilizzabili.
- Utilizzare un abbigliamento consono alla montagna, preferire abbigliamento tecnico, scarpe da trekking ed impermeabile.
- Al Museo - Rifugio Malga Lunga sarà presente un piccolo ristoro, è comunque necessario il pranzo al sacco qualora si voglia consumare un pasto completo.
L’organizzazione ringrazia tutti coloro che hanno scelto di partecipare all’evento, nel rispetto della montagna, della Malga e del 25 Aprile.