Glossario rifiuti
Ultima modifica 31 gennaio 2023
Cerca nel glossario
Carta
• giornali e riviste
• fogli e quaderni
• carta pulita, cartone
• sacchetti di carta
• tetrapak
• scatole per alimenti
Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica. Conferire in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 20 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
CARTA SPROVVISTO DELLE PARTI IN PLASTICA
CARTA SPROVVISTO DELLE PARTI IN PLASTICA
CONTENITORE PILE
CONTENITORE PILE
Farmaci
Farmaci scaduti liberi dalla loro confezione di carta
I Farmaci devono essere conferiti negli appositi cestini presente in Piazza Vittorio Veneto (sotto i portici del Comune).
Inerti
Scarti e materiali edili.
I rifiuti inerti devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di via Manzoni.
Si ricorda che la quantità massima per accesso è 75 lt.
Chi fosse impossibilitato al trasporto può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata (800.946.456 oppure 035.73.43.87 oppure ecologia@sea-ambientedilizia.com).
Ingombranti
I rifiuti ingombranti devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di via Manzoni.
Si ricorda che la quantità massima per accesso è 1mc.
Chi fosse impossibilitato al trasporto può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata (800.946.456 oppure 035.73.43.87 oppure ecologia@sea-ambientedilizia.com).
Legno
Con legno si intendono mobili e mobilio in legno.
NON si intende il rifiuto derivante dal taglio delle piante che va assimilato alla categoria "Verde".
I rifiuti di legno devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di via Mazzini.
Si ricorda che la quantità massima per ogni accesso è 1 mc.
Chi fosse impossibilitato al trasporto può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata (800.946.456 oppure 035.73.43.87 oppure ecologia@sea-ambientedilizia.com).
PIAZZOLA ECOLOGICA
PIAZZOLA ECOLOGICAalt
Plastica
• bottiglie d’acqua e bibite
• flaconi detersivi e cosmetici
• contenitori per salse, creme, yogurt
• vaschette per alimenti
• blister e involucri sagomati
• buste per pasta, caramelle, surgelati
• pellicole trasparenti
Conferire il rifiuto in sacchi di plastica trasparenti in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 20 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
RAEE
RAEE
Rifiuti Pericolosi
I rifiuti pericolosi in genere devono essere conferiti presso l'ecocentro o presso i contenitori sparsi sul territorio.
RSU (SECCO/ INDIFFERENZIATA)
• carta carbone, carta da fax, carta adesiva, carta sporca, scontrini fiscali
• confezioni ed imballaggi vari non recuperabili o contenenti cibo
• pannolini e assorbenti
• cotton fioc, cotone
• Sigarette e mozziconi
• stracci sporchi, spugne, guanti
Conferire il rifiuto all'interno del "sacco rosso gandino" in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Umido
• avanzi di cibo cotti o crudi
• bucce di frutta, gusci, noccioli
• fondi di caffè, filtri di the
• segatura, paglia
• cenere (non filtri di sigaretta)
• tovagliolini o fazzoletti di carta
• carta bagnata o unta
Conferire il rifiuto nel bidoncino nero all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 20 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Vetro/Barattoli
• bottiglie, bicchieri, vasi sciacquati
• lattine, scatolette e barattoli sciacquati
• vaschette in alluminio e pellicole sciacquati
Conferire in contenitore rigido in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 20 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.