Giornata Internazionale della Montagna

Pubblicato il 11 dicembre 2024 • Ambiente , Cultura

La Giornata Internazionale della Montagna è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2003 e viene celebrata l’11 Dicembre. Scopo di questa giornata è evidenziare l’importanza della montagna per la salute del pianeta e per il benessere delle persone e far conoscere la varietà delle culture di montagna.

Le montagne coprono circa il 27% della superficie terrestre e svolgono un ruolo vitale nell’ecosistema terrestre. Forniscono acqua potabile per molte persone, sono habitat per una vasta gamma di specie di flora e fauna, contribuiscono alla diversità culturale e sono spesso destinazioni turistiche popolari. Tuttavia, le montagne sono anche vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico e dell’attività umana non sostenibile.

La Giornata Internazionale della Montagna mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli aspetti cruciali legati alle montagne, tra cui la loro importanza per l’ambiente, la biodiversità, l’approvvigionamento idrico, la cultura e lo sviluppo sostenibile.

Ogni anno, la giornata è dedicata a una specifica tematica legata alle montagne. Queste tematiche possono variare e affrontare questioni come il cambiamento climatico, la conservazione della biodiversità, la sicurezza alimentare e idrica, la cultura delle comunità montane e altro ancora.

Per l’anno 2024 il tema scelto è: “Mountain solutions for a sustainable future – innovation, adaptation, youth and beyond”, traducibile in “Soluzioni di montagna per un futuro sostenibile: innovazione, adattamento e gioventù".

Nel corso dei secoli, le comunità montane hanno sviluppato soluzioni per adattarsi ai loro ambienti difficili, affrontare il cambiamento climatico, ridurre la povertà e proteggere o ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi nelle regioni montane. L'International Mountain Day 2024 mira a concentrarsi su soluzioni innovative, promuovendo strategie di adattamento e rafforzando i giovani per un futuro sostenibile.

Mentre si affrontano le pressioni del cambiamento climatico sulle montagne, l'adattamento diventa imperativo per costruire resilienza e ridurre la vulnerabilità. Le strategie di adattamento includono soluzioni come approcci basati sugli ecosistemi per la riduzione del rischio di catastrofi e l'integrazione dei sistemi di conoscenza indigeni.

Infine, la partecipazione attiva dei giovani è essenziale per garantire la sostenibilità a lungo termine delle soluzioni montane. L'IMD 2024 promuove il lavoro dignitoso e l'occupazione di qualità per i giovani, la formazione accessibile e le opportunità imprenditoriali che contribuiscono all'uso sostenibile delle risorse montane.

Cosa puoi fare?

Nei prossimi mesi continuate a seguire il sito web della Giornata internazionale della montagna per trovare risorse in tutte e sei le lingue delle Nazioni Unite che potrete condividere ampiamente tra i vostri contatti.

Partecipa alla conversazione sui social media usando l'  hashtag #MountainsMatter . Trasmetti messaggi chiave o scatta una foto della tua montagna preferita e condividila con noi e i tuoi amici.

Organizza o partecipa ad attività che celebrano la montagna, tra cui presentazioni ed eventi virtuali, concorsi fotografici, mostre d'arte ed escursioni.

Visita il sito per maggiori informazioni e tenerti aggiornato.

www.fao.org/international-mountain-day/theme/en/

www.un.org/en/observances/mountain-day

BenefitsOfMountains-1080x1080-EN

Allegato 1.09 MB formato jpg