Servizi sanitari per turisti e villeggianti: le informazioni utili per l’estate 2025
Il Comune di Gandino informa tutti i turisti e villeggianti presenti sul territorio che, durante il soggiorno estivo, è possibile accedere a servizi sanitari anche se si è al di fuori del proprio ambito territoriale di residenza.
Prescrizioni farmaceutiche per terapie croniche
Chi ha necessità di farmaci per terapie croniche può contattare il proprio medico curante e richiedere l’invio telematico del Numero di Ricetta Elettronica (NRE). Con tale codice è possibile ritirare i medicinali direttamente presso una farmacia locale.
Visite occasionali e assistenza medica
I cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale possono richiedere visite occasionali ai Medici di Medicina Generale (MMG) o ai Pediatri di Libera Scelta (PLS) disponibili sul territorio. La prestazione avviene negli orari di ambulatorio e secondo le modalità stabilite dai singoli medici.
In alternativa, è attivo il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica), contattabile al numero unico 116.117, disponibile:
-
dalle 19.00 alle 8.00 nei giorni feriali
-
24 ore su 24 durante i weekend e festivi
Il servizio fornisce assistenza telefonica, consulenza medica, prescrizioni e, se necessario, organizza visite ambulatoriali o domiciliari.
Tariffe delle visite occasionali
-
Visita ambulatoriale: € 20,00 (MMG) | € 30,00 (PLS)
-
Visita domiciliare: € 35,00 (MMG) | € 45,00 (PLS)
Le visite della Continuità Assistenziale sono gratuite per i cittadini iscritti al Servizio Sanitario Regionale Lombardo. Gli altri cittadini dovranno anticipare il pagamento con possibilità di rimborso presso la propria Regione, se previsto.
Per l'elenco dei medici MMG/PLS disponibili, è possibile consultare il sito: www.asst-bergamoest.it oppure rivolgersi ai presidi distrettuali ASST.