Gandino accende il futuro: l’11 settembre nasce ufficialmente la Comunità Energetica Rinnovabile
Pubblicato il 19 agosto 2025 • Comune
Un evento cruciale per il territorio: cittadini, famiglie, imprese ed enti sono invitati a partecipare all’assemblea costitutiva della CER. Un’opportunità concreta di risparmio e sostenibilità.
È ufficiale: giovedì 11 settembre alle ore 18:00, presso il Salone della Valle (Piazza V. Veneto 12 – Gandino), verrà costituita la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di Gandino.
Un evento importante per il nostro territorio, che segna l’inizio di un percorso condiviso verso un modello energetico più economico, sostenibile e partecipato.
Promossa dal Comune di Gandino con il supporto della Fondazione Flander Nord ETS, la CER consentirà a cittadini, imprese, enti del terzo settore, associazioni ed enti pubblici di produrre e condividere energia rinnovabile a livello locale, riducendo le bollette e contribuendo alla transizione ecologica.
Perché l’11 settembre è una data da segnare in agenda
L’incontro dell’11 settembre non sarà solo informativo: sarà il momento fondativo della Comunità Energetica Rinnovabile “Bergamo 1496 Gandino CER”, che assumerà ufficialmente forma giuridica come Ente del Terzo Settore (ETS).
Durante l’assemblea saranno:
- Presentati gli obiettivi concreti della CER e il quadro normativo di riferimento;
- Nominato il Comitato di Configurazione e il Delegato Coordinatore;
- Illustrati i vantaggi economici e ambientali per i partecipanti.
Chi partecipa avrà l’opportunità di far parte del gruppo fondatore della CER e contribuire in prima persona a scrivere il futuro energetico del proprio territorio.
Cos’è una CER e perché conviene farne parte
Una Comunità Energetica Rinnovabile è un’alleanza locale tra cittadini, famiglie, imprese e enti pubblici che decidono di condividere energia prodotta da fonti rinnovabili (es. fotovoltaico), generando benefici ambientali e vantaggi economici per tutti i membri.
Aderire conviene perché:
- Riduce i costi in bolletta attraverso l’autoconsumo collettivo
- Apre l’accesso a incentivi statali gestiti dal GSE
- Favorisce l’indipendenza energetica del territorio
- Promuove un modello partecipativo e sostenibile
Come partecipare e aderire alla CER
La partecipazione è libera e aperta a tutti (escluse le grandi imprese o catene della GDO).
Chi desidera aderire può:
- Compilare la manifestazione d’interesse disponibile online sul portale CERESS o presso gli uffici comunali
- Allegare:
- Copia del documento di identità
- Una bolletta elettrica recente
- (se disponibile) Documentazione relativa a impianti fotovoltaici già attivi
- Inviare la modulistica via PEC, email o a mano all’Ufficio Tecnico del Comune
Tutte le istruzioni sono disponibili sul sito ufficiale:
👉 www.comune.gandino.bg.it/cer
Unisciti al cambiamento
Partecipare alla CER significa entrare in una rete locale virtuosa, che produce energia pulita, restituisce valore economico alla comunità e tutela l’ambiente.
L’11 settembre potrai diventare protagonista di questa transizione.
Il futuro dell’energia a Gandino si costruisce insieme. Non mancare.