SPAZIO GIO22
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 11:37
Gio22: uno spazio per crescere, incontrarsi e creare
La Val Seriana è una terra ricca di storia, tradizioni e persone intraprendenti, ma per molti giovani rappresenta anche una sfida: trovare occasioni di incontro, confronto e crescita non è sempre semplice. Proprio da questa consapevolezza nasce Gio22, un progetto dedicato ai ragazzi e alle ragazze del territorio, pensato per offrire un luogo reale in cui condividere idee, passioni e competenze.
L’iniziativa prende vita grazie alla collaborazione tra il Comune di Gandino e diversi enti locali, con l’obiettivo di restituire ai giovani uno spazio vivo e accogliente all’interno del vecchio CAG di Palazzo Giovanelli. Qui sarà possibile ritrovarsi, sperimentare, imparare e costruire insieme nuove opportunità.
Parte dell’edificio ospita già l’esperienza di Gandino Web TV, gruppo di ragazzi tra i 18 e i 22 anni che dal 2015 utilizza il linguaggio del video per raccontare eventi, curiosità e storie del territorio, valorizzando Gandino e la sua valle con entusiasmo e creatività.
Oggi, grazie a Gio22, quello stesso luogo si apre a nuove esperienze e collaborazioni. L’obiettivo è chiaro: creare un punto di partenza dove i giovani possano incontrarsi, conoscersi, condividere progetti e sviluppare competenze nel campo della comunicazione, dei social media e del digitale.
Dopo un periodo in cui molti ragazzi hanno vissuto la socialità solo attraverso uno schermo, questo spazio rappresenta una concreta occasione per tornare a incontrarsi di persona, mantenendo però vivo il legame con il mondo online. I social possono infatti diventare un ponte, uno strumento per connettere idee e persone, per costruire percorsi comuni e far emergere le energie positive del territorio.
Gio22 vuole essere tutto questo: un laboratorio di creatività, collaborazione e scoperta, dove i giovani della Val Gandino possano trovare ispirazione e sentirsi protagonisti del proprio futuro.