Salta al contenuto principale

Dall’estate 2026 la carta di identità cartacea non sarà più valida per espatriare

Pubblicato il 10 agosto 2025 • Comune , Turismo

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione fa un nuovo passo avanti: dal 3 agosto 2026, per viaggiare all’estero sarà obbligatorio avere la Carta di Identità Elettronica (CIE).

📌 La carta d’identità cartacea resterà valida solo in Italia, anche se non ancora scaduta.
✈️ Per l’estero sarà necessario il documento elettronico, più sicuro, moderno e leggibile anche nei controlli automatici degli aeroporti.

💡 Se ancora non hai la carte d’identità elettronica, NON serve attendere la scadenza del vecchio documento: è possibile prenotare l'appuntamento per la nuova CIE anche in anticipo.

📍 Come fare?
✔️ Prenota un appuntamento presso l’ufficio Demografico
✔️ Presentati con:

·         fototessera conforme agli standard ICAO

·         vecchia carta d’identità o denuncia in caso di furto/smarrimento

·         codice fiscale

·         ricevuta del pagamento di € 22,00 effettuata con PagoPA

📦 La CIE arriverà a casa tua o in Comune entro 6 giorni lavorativi.

La nuova carta non solo permette di espatriare, ma consente anche l’accesso a molti servizi digitali della PA, in alternativa allo SPID.

Per maggiori informazioni: contatta l’Ufficio Anagrafe del Comune di Gandino o scopri tutte le info qui.