Chiedere autorizzazione all'esumazione, estumulazione, traslazione
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2024, 11:59
COSA E'
L'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture.
Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune.
L'esumazione consiste nel disseppellimento dalla fossa di sepoltura in terra.
L'estumulazione consiste nell'estrazione dei resti dal posto in muratura (loculo, ossario e cappella, edicola, tomba di famiglia).
Le due operazioni possono avvenire in forma ordinaria o straordinaria.
Esumazione e estumulazione in forma ordinaria
Il Comune, al termine del ciclo di sepoltura o alla scadenza della concessione, avvisa i cittadini delle esumazioni ed estumulazioni ordinarie in calendario con cartelli di avvertimento nei cimiteri ed eventualmente con avviso alle famiglie. I resti potranno essere tumulati in ossari, in loculi, in tombe di famiglia, trasferiti fuori Comune o depositati nell'ossario comune. In alternativa, in seguito a manifestazione di volontà dei familiari, è possibile autorizzare la cremazione dei resti mortali. L‘esumazione o estumulazione ordinaria è stabilita d’ufficio.
Esumazione e estumulazione in forma straordinaria
I familiari dei defunti o l'autorità giudiziaria, prima del termine del ciclo di sepoltura o prima della scadenza della concessione, possono chiedere l'esumazione o l'estumulazione straordinaria.
È necessario chiedere un'autorizzazione al Comune dove sono seppelliti il cadavere o i resti mortali da esumare o estumulare.
La domanda di autorizzazione alla esumazione o estumulazione straordinaria può essere presentata dai familiari più prossimi del defunto, d'accordo con il concessionario del posto sepolcrale o i suoi discendenti.
La domanda di autorizzazione deve contenere la destinazione scelta per i resti (tumulazione in tomba privata, cremazione, ossario comune).
CHI LA PUO' RICHIEDERE
Esumazione e estumulazione in forma ordinaria: ordinata dal Comune (i parenti sono chiamati a decidere dei resti dei defunti).
Esumazione e estumulazione in forma straordinaria: tutti i parenti più prossimi del defunto con il nulla osta del concessionario in caso questi non sia tra i parenti più prossimi del defunto.
COME
La presentazione va effettuata presentando la documentazione richiesta direttamente allo sportello oppure via mail
DOCUMENTI NECESSARI
- Modulo subentro a concessione
- Documento d'identità del richiedente
- Ricevuta del pagamento delle operazioni cimiteriali richieste da effettuarsi tramite Pago PA
UFFICIO DI RIFERIMENTO