Subentrare a una concessione cimiteriale

Ultima modifica 15 settembre 2022

COSA E'

In caso di decesso del concessionario di una sepoltura privata, i discendenti legittimi e le altre persone che hanno titolo sulla concessione ai sensi dell'art. 55 sono tenuti a darne comunicazione al Servizio di Polizia Mortuaria entro 12 mesi dalla data di decesso, richiedendo contestualmente la voltura della concessione in favore degli aventi diritto e designando uno di essi quale rappresentante della concessione nei confronti del Comune.
La voltura della concessione é effettuata dal Servizio di Polizia Mortuaria esclusivamente nei confronti delle persone indicate nell'art. 55, che assumono la qualità di concessionari. In difetto di designazione di un rappresentante della concessione, il Comune provvede d'ufficio individuandolo nel richiedente o, in caso di pluralità di essi, scegliendolo tra i concessionari secondo criteri di opportunità in relazione alle esigenze di eventuali comunicazioni inerenti la concessione, ferma restando la titolarità sulla concessione da parte di tutti gli aventi diritto.
La famiglia viene ad estinguersi quando non vi sono persone che, ai sensi dell'art. 55, abbiano titolo per assumere la qualità di concessionari o non siano state lasciate disposizioni a Enti o Istituzioni, comunicate all’Amministrazione Comunale, per curare la manutenzione della sepoltura.

CHI LA PUO' RICHIEDERE

I discendenti legittimi del concessionario o gli eredi testamentari qualora non fossero presenti discendenti legittimi.


COME

La presentazione va effettuata presentando la documentazione richiesta direttamente allo sportello oppure via mail


DOCUMENTI NECESSARI

  • Modulo subentro a concessione
  • Documento d'idenetità del richiedente
  • Modulo privacy


UFFICIO DI RIFERIMENTO

Ufficio Cimiteriale

PRIVACY
24-08-2022

Allegato formato doc

Subentro contratto cimiteriale
24-08-2022

Allegato formato doc