Richiedere un certificato di idoneità dell'alloggio
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2022, 15:16
COSA E'
Il certificato d'idoneità all'alloggio certifica la possibilità per un determinato numero di persone di alloggiare presso un immobile sito nel Comune ai fini di ottenere:
- Carta di soggiorno
- Permesso di soggiorno o suo rinnovo
- Ricongiungimento familiare
- Coesione familiare di cui all'art. 30 lett. C del D.Lgs 286/98 e s.m.i.
CHI LA PUO' RICHIEDERE
Cittadini stranieri.
Il richiedente deve avere la piena disponibilità dell'alloggio in quanto proprietario, titolare di regolare contratto di affitto/comodato in corso di validità o averne comunque la disponibilità in quanto ad esempio familiare convivente, possessore di cessione di fabbricato da parte del proprietario dell'alloggio, titolare di contratto di lavoro con disponibilità dell'alloggio, ecc.
COME
La presentazione è effettuata tramite modello cartaceo.
DOCUMENTI NECESSARI
- modello cartaceo
- planimetria catastale dell’alloggio
- fotocopia del contratto di affitto o dell’atto di proprietà
- autodichiarazione del proprietario completa di carta d’identità di quest’ultimo
- ricevuta di versamento di diritti di segreteria pari ad € 30,00 da versare con Pago PA.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Ufficio Tecnico – Settore Edilizia Privata